Archivi per la categoria ‘Training’

Il matto del martello

Il matto del martello

[pgn

[Event “NZL-ch”]
[Site “Nelson”]
[Date “1913.??.??”]
[Round “8”]
[White “Kelling, F.”]
[Black “Maunsell, T.”]
[Result “1-0”]
[ECO “C64”]
[PlyCount “17”]
[EventDate “1913.??.??”]
[EventType “tourn”]
[EventRounds “11”]
[EventCountry “NZL”]
[Source “ChessBase”]
[SourceDate “2002.11.25”]

1. e4 e5 2. Nf3 Nc6 3. Bb5 Bc5 4. Bxc6 bxc6 5. O-O f5 {
Aprire linee è uno sbaglio se il tuo Re sarà un bersaglio.} 6. Nxe5 fxe4 7.
Qh5+ Ke7 8. Qf7+ Kd6 {Povero Re, cambia casella…} 9. Nc4# {
ma il Cavallo lo martella!} 1-0

[/pgn]

Altri esempi li trovate nella sezione “Partite didattiche”

Matto del “cuneo”.

Click per allargare l'immagine

Il Bianco muove e matta in 3 mosse.

[FEN “8/1pq1r1nk/n3P1R1/p2p1R1P/1b1P4/8/PPr1N1Q1/6NK w – – 0 32”]

 

Partita didattica: matto del passante.

[pgn

[Event “Budapest FS12 GM”]
[Site “Budapest”]
[Date “2003.12.08”]
[Round “3”]
[White “Carlsen, Magnus”]
[Black “Drabke, Lorenz Maximilian”]
[Result “1-0”]
[ECO “D17”]
[WhiteElo “2450”]
[BlackElo “2449”]
[PlyCount “43”]
[EventDate “2003.12.06”]
[EventType “tourn”]
[EventRounds “13”]
[EventCountry “HUN”]
[EventCategory “8”]
[Source “ChessBase”]
[SourceDate “2004.01.13”]

1. d4 d5 2. c4 c6 3. Nf3 Nf6 4. Nc3 dxc4 5. a4 Bf5 6. Nh4 {Questa mossa è
perfettamente giocabile, perchè il tempo che perderà il Cavallo per riportarsi
al centro è compensato da quelli che perderà l’Alfiere per riposizionarsi.} Bd7
7. e3 b5 8. Nf3 Qb6 $6 {Dopo questa mossa dubbia il Nero non riuscirà più a
riequilibrare le sorti della partita. Era necessario giocare la teorica 8…,
e6 per sviluppare l’ala di Re. Ora il Bianco (il tredicenne Carlsen!) passa
decisamente all’attacco.} 9. Ne5 $1 Bc8 $6 {Il Nero vuole mantenere la coppia
degli Alfieri, ma la perdita di tempo favorisce le intenzioni del Bianco.} 10.
axb5 cxb5 11. Nxb5 $3 {Ed ora un’excalation formidabile.} Qxb5 12. Bxc4 Qb7 13.
Bxf7+ Kd8 14. Bd2 {Si minaccia 15.Aa5} e6 15. Ba5+ Ke7 16. Qa4 {
Ora si minaccia 17.Ab4+ o 17.Da3+} Nd5 17. Qe8+ Kf6 {
Re vagabondo e l’esercito a fondo.} (17… Kd6 18. Nc4# {Il matto del martello!
}) 18. Ng4+ Kg5 19. h4+ $3 Kxg4 20. Bxe6+ {
E qui il Nero ha abbandonato, senza aspettare il matto in poche mosse.} Bxe6 $8
21. Qxe6+ Kh5 22. g4# {E dopo un attacco arrembante  un matto del passante!}
1-0

[/pgn]

Altre partite didattiche le trovate qua.