Archivi per la categoria ‘Tornei’

Campionati Giovanili Studenteschi.

Si è svolta oggi a Tula (SS) la fase provinciale del Campionato Giovanile Studentesco (CGS) che sostituisce i Giochi Sportivi Studenteschi (G.S.S.) che ogni anno la Federazione Scacchistica Italiana svolgeva di concerto con il MIUR ed il CONI. La differenza non è solo in una sigla, dal momento che da quest’anno il Ministero ed il CONI, per ragioni che non è assolutamente dato di sapere, hanno escluso la disciplina scacchi dal circuito ufficiale dei G.S.S.
Già da qualche anno la fase finale nazionale era affidata alla sola FSI, ma da quest’anno anche le fasi regionali, provinciali e d’istituto sono state demandate alla Federazione. Le novità principali del regolamento attuativo del 2012  mi hanno lasciato molto perplesso, e come me molti altri istruttori italiani (ma soprattutto tantissimi operatori delle scuole, maestri, DSA, Dirigenti scolastici…). Così avevo fortemente deciso di non partecipare affatto alla competizione, mentre in genere ho accompagnato non meno di 5 squadre all’anno. Il motivo del mio scetticismo stava nell’introduzione della tessera a carico dei bambini (che serve a dare una copertura assicurativa, ma che di fatto sembra un sistema di cooptazione a favore di Associazioni sportive private); la possibilità di inserire sino a due giocatori di altre istituzioni scolastiche (cioé mezza squadra), che mi fa pensare che i circoli scacchistici con i vivai più forti non resisteranno alla tentazione di creare dei veri squadroni a tutto svantaggio delle scuole che invece non fanno dell’agonismo la base della loro partecipazione a questo genere di manifestazioni.

Però qualche settimana fa il Convitto del Canopoleno di Sassari mi ha chiesto di accompagnare una squadra alla fase provinciale di Tula e naturalmente non ho potuto esimermi. Ho consigliato di far partecipare bambini giovanissimi (per lo più di seconda primaria) senza alcuna velleità di qualificazione. Sono contento di essere stato smentito dai fatti: i bambini del Canopoleno, alla loro prima esperienza in assoluto, e pur dovendosi confrontare con bambini più grandi, turno dopo turno hanno preso sempre più confidenza raggranellando i punti necessari per qualificarsi al terzo posto!

Così quella che doveva essere una semplice escursione si è rivelata l’inizio di una nuova avventura, che mi porterà ad accompagnare i bambini – con tutte le mie perplessità – anche alla fase regionale che si terrà il 19 aprile ad Arborea.
Sulla manifestazione bisogna fare i complimenti agli organizzatori per la puntualità e le ottime condizioni per la convenzione per il pranzo (molto apprezzato anche dai genitori accompagnatori), allo staff arbitrale che ha condotto senza troppi intoppi la competizione e a tutti quanti hanno collaborato per una giornata di vero sport!

I nuovi campioni della provincia di Sassari

Si è svolto nella giornata di ieri il campionato provinciale under 16. La sede di gioco era presso il ristorante del Parco di Bunnari, dove tra un turno e l’altro i partecipanti hanno anche potuto svagarsi in brevi passeggiate o coi giochi del parco. I partecipanti erano in tutto 30, un numero non troppo basso considerando che proprio domenica molti bambini erano impegnati nella festa della “Pentolaccia”.
Tuttavia posso tranquillamente affermare che da una decina d’anni a questa parte questo è stato il campionato con il miglior livello tecnico. Davvero sbalorditivo in tal senso il torneo dei piccoli alfieri, dove i quattro concorrenti, tutti di 7 anni, hanno dato vita ad una bellissima sfida. Ha vinto Vittorio Deroma, a punteggio pieno, davanti ad Alessandro Rosa, il russo Arsen Pogosian e Francesco Filia. Purtroppo assenti le bambine, nonostante presso le scuole ho decine di bambine che non avrebbero certo sfigurato in questa competizione.

Nella categoria Pulcini c’è stata battaglia sino alla fine e la vittoria è andata a Tiziano Federici, di Osilo, davanti al compagno di classe Marco Zubani, Gabriele Ledda e Marco Manca (unico ad aver avuto la soddisfazione di aver battuto il vincitore). Ottima prestazione anche di Margherita Marruseddu che si è affermata come campionessa provinciale.

Nei giovanissimi invece la vittoria non è mai stata in discussione, perché il bravissimo Kilian Le Creurer ha vinto tutte le partite senza troppe difficoltà distanziando così di un punto il secondo classificato, Pier Francesco Marongiu che è stato la rivelazione del torneo, e di due punti il terzo classificato Davide Achene che rientrava dopo circa due anni di assenza.
Un po’ sfortunati i due gemelli Marco e Aldo De Negri che si sono piazzati rispettivamente 4° e 5°, davanti alla compagna di classe Rosanna Barabino, vincitrice però del titolo di campionessa provinciale giovanissimi.

Per la categoria cadetti invece il podio è tutto ozierese: campione provinciale si è classificato Alessandro Polo, davanti ad Andrea Cola e Mario Pedranghelu. Mentre la sassarese Maria Cuccu ancora una volta si è riconfermata campionessa provinciale femminile. La categoria Allievi invece non si è potuta disputare per la mancanza di giocatori, così la bravissima Francesca Atzeni ha conquistato il titolo a tavolino, giocando per tutta la giornata con giocatori di prima nazionale, tanto per non perdere un’occasione per migliorarsi!

 Tutti i risultati in dettaglio li potete trovare sul sito  Scacchi Torres, curato da Pierpaolo Loriga.

 

Campionato provinciale Under 16

L’A.D. SCACCHI TORRES
ORGANIZZA IL

CAMPIONATO PROVINCIALE GIOVANILE
PER LA PROVINCIA DI SASSARI

26 FEBBRAIO 2012 – Presso Ristorante “Parco di Bunnari” – Sassari

•    Il campionato si svolgerà con tornei distinti per fasce d’età, ma qualora il numero dei partecipanti non lo consenta, si raggrupperanno le fasce contigue, con classifiche finali separate.
•    La suddivisione dei tornei sia maschile che femminile, è la seguente:

PICCOLI ALFIERI    nati dopo il 31/12/2003
PULCINI        nati dal 01.01.2002 al 31.12.2003
GIOVANISSIMI     nati dal 01.01.2000 al 31.12.2001
CADETTI         nati dal 01.01.1998 al 31.12.1999
ALLIEVI         nati dal 01.01.1996 al 31.12.1997

•    I giocatori dovranno essere in possesso della tessera F.S.I. 2012; chi ne fosse sprovvisto potrà richiederla all’atto dell’iscrizione versando la relativa quota F.S.I. (5 o 10 euro)
•    La quota d’iscrizione alla manifestazione è di €. 15,00. E’ obbligatorio comunicare l’adesione entro il 24.02.2012 indicando nome, cognome, categoria e associazione di appartenenza. L’organizzazione si riserva di accettare successivamente i giocatori compatibilmente con i posti disponibili.
•    I turni di gioco saranno 6; per gli abbinamenti verrà utilizzato il sistema Svizzero o all’Italiana; nella classifica finale, in caso di parità, per lo spareggio tecnico sarà adottato il sistema Bucholz FIDE cut 1 o Sonneborn-Berger.
•    Il tempo di riflessione  è di 30 minuti per giocatore per tutta la partita, secondo le norme FIDE RAPID PLAY.
•    La Direzione di gara è affidata all’A.C.N. Sig. Costantino Biello.
•    Saranno qualificati alla fase Regionale, il 15% dei giocatori per ogni fascia d’età e sesso senza tenere conto dei giocatori di categoria Nazionale.
•    Saranno premiati i primi classificati di ogni fascia d’età e sesso e medaglie per tutti.
•    Convenzione pranzo: per i partecipanti è compresa nella quota di iscrizione, per gli accompagnatori è di 10 euro per buffet !

PROGRAMMA:

Ore 09.00     iscrizioni e sorteggio            Ore 14.45    4° turno
Ore 09.30    1° turno                Ore 16.00    5° turno
Ore 10.45    2° turno                Ore 17.15    6° turno
Ore 12.00        3° turno
Ore 13.00        pausa pranzo
a seguire : Premiazione

Per adesioni e informazioni : Sebastiano Paulesu : 347-3921675
Mail: sebpaul@tiscali.it oppure scacchitorres@tiscali.it