Archivi per la categoria ‘Tornei’
Grande Slam: Caruana batte anche Karjakin
Fabiano Caruana vince anche al secondo turno, contro Sergey Karjakin, guidando la classifica provvisoria del Grande Slam di Sao Paulo dopo due turni restando l’unico a punteggio pieno. Lo fa con una convincente prova, dopo un doppio sacrificio di qualità in una posizione in cui il Re esposto del Bianco rendeva la coppia degli Alfieri del Nero più forti delle Torri bianche.
E’ a parer mio emblematico che Caruana abbia battuto uno dopo l’altro due ex bambini prodigio (Carlsen e Karjakin) esattamente come lo fu lui, e faccia sperare all’Italia un nuovo boom di interesse dei media (dopo quello Fischer-Spassky) come la Federazione Scacchistica Italiana ha con grande convinzione sperato fin dal suo primo ingaggio.
[pgn
[Event “Grande Slam, San Paulo”]
[Date “2012.09.25”]
[Round “?”]
[White “Karjakin, Sergey”]
[Black “Caruana, Fabiano”]
[Result “0-1”]
[ECO “C78”]
[WhiteElo “2778”]
[BlackElo “2773”]
[Annotator “,Sebastiano”]
[PlyCount “72”]
[EventDate “1971.09.30”]
[SourceDate “2012.09.25”]
1. e4 e5 2. Nf3 Nc6 3. Bb5 a6 4. Ba4 Nf6 5. O-O b5 6. Bb3 Bc5 7. c3 d6 8. d4
Bb6 9. Be3 O-O 10. Nbd2 Bb7 11. Re1 exd4 12. cxd4 Nb4 13. Qe2 c5 14. a3 Nc6 15.
d5 Ne7 16. h3 Re8 17. Bc2 Ng6 18. b3 Ba5 19. Rab1 Bc3 20. Rec1 b4 21. a4 a5 22.
Bd3 h6 23. Qd1 Ba6 24. Bc2 Ra7 25. Kh2 Rae7 26. g4 Nxe4 27. Nxe4 Rxe4 28. Bxe4
Rxe4 29. Qc2 Qe7 30. Rg1 Rxe3 31. fxe3 Qxe3 32. Rbf1 Be2 33. Qf5 Bd3 34. Qd7
Be5+ 35. Kh1 Be4 36. Qe8+ Nf8 0-1
[/pgn]
Saccargia: torneo semilampo di scacchi.
Domenica 30 settembre presso il Salone conferenze di Codrongianos in località Saccargia si svolgerà il primo torneo semilampo intitolato appunto “Saccargia”. Si tratta, come potrete vedere dal bando, di due distinti tornei: uno riservato agli under 16 e l’altro aperto a tutte le categorie ed età (nulla vieta quindi ad un under 16 di optare per questo torneo open). I turni di gioco saranno 8 di 15 minuti a testa per giocatore. Non sarà necessaria la tessera FSI, trattandosi di una manifestazione promozionale ed amichevole. La direzione arbitrale sarà a cura dell’amico Marcello Deidda che negli scorsi anni ha maturato una grande esperienza soprattutto in ambito giovanile.
Un plauso per la scrupolosissima organizzazione và a Michele Devilla, mio impagabile collaboratore e grande suggeritore per molte idee del Metodo ideografico, che grazie ad un generoso contributo del Comune di Codrongianos e alla partecipazione di diversi sponsor è riuscito a dotare la manifestazione di una premiazione davvero straordinaria: ci sarà pressoché un premio per ogni partecipante!
Il torneo è stato fortemente voluto da Michele Devilla come corollario del corso che egli stesso ha tenuto a Codrongianos e conta già su oltre una ventina di iscritti che garantiranno senz’altro un ottimo livello tecnico delle partite. Ma io sono sicuro che alla ripresa delle scuole – quando inviteremo tutti i bambini che fanno scacchi – il numero sarà destinato quantomeno a raddoppiare. Ma la giornata sarà anche un momento di festa e di aggregazione, grazie alle convenzioni con gli esercizi di ristorazione sul posto: il Bar ed il Ristorante “Saccargia” che ha definito un menu per l’occasione.
Tutti coloro che volessero preiscriversi potranno farlo alla mail di Devilla: demifesi@libero.it o telefonando al numero indicato nel bando. Per chi volesse c’è anche un’evento creato su Facebook, dove sarà possibile visualizzare altre immagini relative alla manifestazione, e trovare altre informazioni utili.
Bando
Wikipedia: Bando is a defensive style of thaing focusing on animal-based techniques. →
Ottavo circolo: torneo finale.
Stamattina presso la sala mensa di via Genova, magnificamente addobbata con motivi scacchistici, si è svolto il torneo finale dei laboratori che hanno coinvolto 8 classi dell’Ottavo circolo didattico “Galileo Galilei”. Il torneo a squadre comprendeva una squadra femminile ed una maschile composta ognuna da tre giocatori (48 i partecipanti totali più una decina di riserve che hanno comunque trovato modo di giocare) .
La fase finale è stata preceduta da alcune settimane di tornei di qualificazione, essendo troppo complicato gestire una finale con circa 200 alunni coinvolti. Anche il tempo disponibile per svolgere il torneo era piuttosto limitato (soltanto tre ore) per cui la scelta arbitrale dei miei amici Marcello Deidda (validissimo ed entusiasta nuovo arbitro!) e Pierpaolo Loriga (la cui esperienza ha consentito di superare diverse difficoltà direttive) è stata di disputare solo 5 turni invece del preventivato girone all’italiana che avrebbe consentito l’incontro tra tutte le squadre e avrebbe certamente premiato i migliori. Ad ogni buon conto anche dopo 5 turni le squadre che hanno occupato l’alta classifica hanno sicuramente meritato il plauso di tutti.
La vittoria finale è andata per la terza A femminile di via Genova (i loro compagni sono stati molto bravi, classificandosi terzi: grande soddisfazione per la mastra Domenica) che hanno superato per solo mezzo punto di scacchiera le bravissime giocatrici della 4^ A di via Civitavecchia e la 4^ B di via Washington. Per i maschietti ottima prova delle formazioni di via Genova e via Civitavecchia: primi sono risultati i bambini della 4^ B di Marcella, davanti alla 4^ A di via Civitavecchia delle maestre Delia e Paola e alla già menzionata 3^ A di via Genova.
Sotto tono le squadre di via Washington (maestre Vera, Margherita, Francesca, Annalisa, Rachele, Anna Maria, Gina e Marilena), che scontano il minore allenamento con gli orologi e anche diverse assenza nei giocatori titolari, ma probabilmente non sono riusciti a trovare le motivazioni giuste per affrontare le partite, cedendo punti importanti nei momenti cruciali.
Comunque sono molto soddisfatto per l’impegno e per l’entusiasmo mostrato dai bambini e dalle maestre che hanno supportato gli allievi a questa competizione coronata da una premiazione alla presenza della dirigente del Circolo, Dott.ssa Maria Grazia Falchi, che ha consegnato l’attestato a tutte le classi partecipanti e il diploma con la coppa alle squadre vincitrici.