Archivi per la categoria ‘Formazione’

Corso di scacchi all’Università!

Un immagine delle lezioni "videoproiettate" all'Università

Stasera sarò impegnato all’Università degli studi di Sassari per il sesto incontro degli otto previsti. Finora abbiamo trattato delle fasi di apertura, mediogioco e finale; della tattica e della strategia; oggi parleremo della sicurezza del Re, con delle splendide partite esemplificative del grande Paul Morphy!

La premiazione del torneo scolastico.

Presto vi scriverò un resoconto della bellissima esperienza siciliana, e delle novità relative alle lezioni svolte in questi giorni nelle scuole dell’8° Circolo Galileo Galilei, del 12° e 13° Circolo.

Purtroppo, oltre a precarie condizioni di salute, in questi ultimi giorni sono alle prese con faccende amministrative e a delle scadenze importanti che mi hanno portato via tutto il tempo.

Scacchi all’Università!

Oggi sarò impegnato all’Università degli Studi di Sassari per il quarto incontro di un corso destinato sia agli studenti universitari che agli insegnanti di scuola.

L’idea è nata da una collaborazione con la Facoltà di Lettere e Filosofia (e precisamente è venuta al preside Aldo Maria Morace!) e della Facoltà di Scienza dell’Educazione (Prof. Gianfranco Nuvoli e il ricercatore Dott. Arcangelo Uccula), con i quali stiamo mettendo a punto un progetto di sperimentazione che prevede una ricerca sugli effetti cognitivi e metacognitivi degli scacchi proposti a scuola. Il progetto è molto ambizioso e sarà svolto in sinergia con il Comune di Sassari, con il responsabile del Reparto di Neuro-psichiatria infantile del Policlinico sassarese (Dott. Giuseppe Tola) e con l’Università di Sassari. Leggi il resto di questo articolo »