Archivi per la categoria ‘Formazione’

Aforisma del giorno!

Dopo lo scacco matto c’è ancora un modo per vincere: fare i sinceri complimenti all’avversario!

Lezioni promozionali.

Lo scetticismo che spesso si incontra nelle scuole quando si propone un corso di scacchi può essere superato semplicemente con delle lezioni promozionali gratuite in presenza degli insegnanti.

E’ quello che abbiamo sperimentato da qualche anno a Sassari, coinvolgendo decine di scuole che ora richiedono abbastanza stabilmente dei laboratori di scacchi. La più recente esperienza è quella del Canopoleno di Sassari, dove dopo una decina di lezioni promozionali rivolte a qualche centinaio di studenti sono stati attivati 4 laboratori con una media di 20 allievi ciascuno. Idem dicasi per l’esperienza iniziata anche a Sennori il mese scorso.

Come si spiega prima tanto scetticismo e poi altrettanto entusiasmo? A mio parere la maggior parte dell’opinione pubblica ignora la potenzialità degli scacchi come strumento didattico per l’apprendimento in generale, ma quando si vede un esempio delle molteplici finalità degli scacchi scolastici ogni barriera viene superata: i bambini sono da subito coinvolti e la loro contentezza viene subito colta dai genitori e dagli insegnanti.

Quando poi si passa alle partite “il contagio” per questo bellissimo gioco diventa addirittura epidemico…

P.S.: Ho “articolato” meglio il discorso sul sito Scacchi012

Gli scacchi a scuola!

Sempre più spesso, da coordinatore degli istruttori dell’Associazione Scacchi Torres, mi capita di partecipare alle riunioni tecniche collegiali con gli insegnanti e i dirigenti scolastici.  Il riconoscimento del nostro buon lavoro è una grande gratificazione per noi istruttori. Negli ultimi anni poi, grazie alla delibera della Regione Autonoma della Sardegna che recava misure contro la dispersione scolastica (ne ho parlato qui), la possibilità di proporre laboratori di scacchi a scuola si era moltiplicata: e posso dire senza alcuna falsa modestia che la nostra Associazione si è proposta in maniera molto strutturata e professionale, tanto da continuare a raccogliere un gran credito anche ora che questi laboratori regionali sono sempre più rari e più difficili da attuare. Leggi il resto di questo articolo »