Archivi per la categoria ‘Formazione’

La filosofia Olalà Chess!

Luca Manca, Arthur Kogan e Sebastiano Paulesu

Anche se con grande ritardo oggi ho ripreso in mano gli appunti del bellissimo stage formativo del GM Arthur Kogan, tenuto una settimana prima del “1° Festival Torre delle Stelle”, organizzato dall’ASD Scacchi Cagliari.

La flosofia Olalà chess è un inno all’entusiasmo e all’ottimismo, il pensiero positivo applicato agli scacchi. Già nella sua premessa il Grande Maestro ha raccontato di tutto il suo impegno e della fatica per raggiungere la maestria: arrivava sempre un punto in cui i suoi allenatori gli dicevano “Beh Arthur, cosa ne dici di lasciar perdere: non hai abbastanza talento per gli scacchi; ci sono tante belle cose che si possono fare: sport, studio, danza…” Questa dissuasione palese avrebbe sicuramente scoraggiato moltissimi, ma lui è la prova vivente che lavorando sodo e con una grande motivazione si possono superare i limiti posti e soprattutto autoimposti.

La lingua ufficiale dello stage è stato l’Inglese, tradotto ottimamente dal bravissimo Luca Manca di Sinnai (pressoché impeccabile); i partecipanti erano circa una trentina, con un livello eterogeneo che ha dimostrato ancor più la grande capacità didattica di Kogan.

Leggi il resto di questo articolo »

Test INVALSI progetto SAM

Si avvia alla conclusione la sperimentazione del Progetto SAM (scacchi applicato alla matematica), coordinato dal Comitato regionale Piemonte  che ha visto come partner fondamentali la Federazione Scacchistica Italiana e l’Istituto INVALSI nazionale. Si stanno effettuando infatti le prove del post-test dopo un corso di 30 ore eseguite seguendo uno speciale protocollo messo a punto a Torino coi contributi degli istruttori e della Commissione didattica e scuola della FSI.

Scopo della sperimentazione che ha selezionato un campione di oltre 2500 bambini delle terze elementari in molte regioni italiane, era quello di analizzare in che misura gli scacchi proposti a scuola come materia complementare (con una lezione settimanale di un’ora) possano contribuire allo sviluppo delle capacità logico-matematiche.

In Sardegna ho seguito personalmente 6 classi su 8 (altre due sono state seguite dal Prof. Giancarlo Mei a Santadi) e devo dire che è stato uno sforzo notevole ma molto gratificante: ho potuto coinvolgere delle nuove classi che hanno mostrato un grande entusiasmo, tale che penso di proseguire l’esperienza con loro anche il prossimo anno.

Stage con Arthur Kogan al Torre delle stelle

Arthur Kogan

In occasione del 1° Festival internazionale di Torre delle Stelle, l’Associazione Cagliari Scacchi organizza anche un fantastico Stage tenuto dal Grande Maestro Arthur Kogan, che è stato anche allenatore della nazionale italiana.

Sono stato invitato insieme al Maestro Isacco Ibba a coordinare i lavori per una migliore riuscita dello stage, in quanto essendo rivolto soprattutto ai giovani scacchisti sardi coinvolge di riflesso tutti gli istruttori della Regione.

Infatti è questa un’ottima occasione per gli istruttori sardi per vedere in azione la metodologia Olalà chess inventata da Arthur Kogan per progredire nel gioco degli scacchi: nei due giorni dedicati allo stage (con una quota di iscrizione davvero eccezionale!) si parlerà di come costruire la fiducia nelle proprie capacità scacchistiche; di come preparare un repertorio di aperture in relazione ai piani strategici del mediogioco; alla tecnica delle combinazioni, il tutto senza perdere mai di vista l’elemento psicologico!

Il programma completo potete visionarlo qui: Programma.

 

 

Pertanto invito tutti gli interessati a mettersi subito in contatto con gli organizzatori per riservarsi un posto in prima fila:

Cristian Puzzoni, 3490576948 cpuzzoni@yahoo.it

Isacco Ibba, 3280090130 ij@tiscali.it