Archivio di Ottobre 2011

Il pedone “equilibrista”

Illustrazione di Francis Manfredi

 Un pedone libero o passato

è il gran sogno d’ogni scacchista

e se appare debole o isolato

può esser solo un punto di vista.

Il suo scopo è d’arrivare all’altro lato

seguendo come un filo la sua pista;

ma se non è ben accompagnato

dovrà fare un po’ l’equilibrista.

Nove regine in un sudoku!

Collocare le altre 6 Regine

Gli appassionati di sudoku avranno sicuramente riconosciuto la classica griglia 9×9. L’idea consiste nel posizionare 9 Regine (simbolo dell’asterisco) sulla base delle 3 già presenti. Valgono le regole del sudoku (non ci devono essere due regine sulla stessa riga orizzontale e verticale), in aggiunta non possono essercene neppure su una stessa diagonale. In pratica è come il rompicapo delle 8 regine su una scacchiera 8×8 che gli scacchisti già conoscono, ma in questo caso la posizione di partenza obbliga tutti ragionamenti successivi.

Devo riconoscere a Lucio Rosario Ragonese, il dinamico istruttore del Circolo Frascati Scacchi, la paternità del connubio scacchi e sudoku (definiti talvolta scherzosamente skakkoku).

Stallo.

Se all’avversario il Re solo avanza
è lo stallo la sua unica speranza.