Archivio di Aprile 2011

Scacchi e matematica

Gli allievi impegnati nella compilazione dei diagrammi.

Prosegue la sperimentazione del Progetto SAM (scacchi applicati alla matematica), secondo il protocollo nazionale perfezionato a Torino a fine febbraio scorso. Stamattina ho distribuito delle fotocopie con delle schede che contenevano ciascuna 12 diagrammi da risolvere (semplici quesiti in una mossa). L’esercizio è particolarmente utile per la trascrizione delle mosse, per la visualizzazione, per il problem solving ecc.

Inoltre durante le partite è evidente ad ogni mossa la predisposizione a farsi i “conti in tasca” dopo ogni cattura: cosa che rende più facile la comprensione di tutte le proprietà delle operazioni aritmetiche, ma anche – e ne parlerò presto a proposito della bravissima Carmelita Di Mauro – delle basi matematiche per le espressioni algebriche…

I bambini non perdono l'occasione per fare calcoli!!

Aforisma del giorno

Non si fa una mossa senza aver pensato almeno ad una contromossa…

"Finale di partita" di Samuel Beckett - Regia Massimo Castri